I RIFLESSI DI CLAUDIO COSTA A LA MORRA
7-27 marzo

Visioni di Langa. Riflessi sulla neve in una passeggiata invernale verso La Morra, ma anche quelli dei raggi del sole e dei tramonti sui pampini di vite, sulle foglie degli alberi, e soprattutto su fiumi e laghetti di altre località d'Italia. E' questo il tema di una personale del pittore milanese Claudio Costa, artista di notorietà internazionale, con cui si inaugura la sinergia tra l'associazione di volontariato culturale Art & Wine Club di Barolo e lo spazio espositivo della Cantina Comunale di La Morra, coordinato dalla pittrice langarola Antonella Tavella. Dal 7 al 27 marzo, negli orari di apertura della cantina (tutti i giorni dalle 10,30 alle 18,30 tranne il martedì, giorno di chiusura), all'interno della bellissima cornice delle antiche scuderie del palazzo dei Marchesi Falletti di Barolo, sarà possibile ammirare gli acrilici del pittore, in un'esposizione allestita dal curatore e critico d'arte Fabio Carisio, presidente di Art & Wine Club.

Claudio Costa, nato a Rho (Mi) nel 1953 dove vive e lavora. Dipinge con passione da oltre 30 anni. Autodidatta, inizia il suo percorso studiando gli Impressionisti francesi, che segneranno profondamente il suo stile. Ha ottenuto premi e riconoscimenti in diversi concorsi di pittura del nord Italia; nel 2013 è risultato vincitore del concorso di pittura online, del blog Disegno&Pittura (206 concorrenti). Suoi dipinti sono presenti in numerose collezioni private italiane ed estere, soprattutto negli Usa dove ha soggiornato per lavoro.
E’ presidente del Gruppo Artistico Culturale DipingeRho.

«La natura, in particolare quella lombarda ma oggi anche quella di Langa, è per lui fonte inesauribile di spunti ed emozioni - scrive il critico Fabio Carisio - Affascinato dalle luci e dai colori impressionisti li interpreta sulla tela con grande suggestione realistica sviluppata tramite un codice pittorico netto e meticoloso in cui sono le sfumature e la dovizia dei dettagli a colpire per la loro vividezza. Squisiti gli schietti riverberi luminosi su fiumi e torrenti. Entusiasmante l’armonia fiabesca di questa passeggiata sotto la neve che s’inerpica verso La Morra tra le vigne dell’uva Nebbiolo da cui nasce il vino Barolo. Qui le gradazioni tonali di bianco si cristallizzano intorno alle monocromie nere - dai tenui riflessi bluastri - del paesaggio, scolpito nell’ombra del cielo nebuloso ma già propizio di lieve chiarore con un accenno soffuso di ocra».

si allega locandina della mostra con l'opera
Passeggiata invernale verso La Morra (2013, (2013, acrilico su tela, cm. 50 x 70, opera esposta nella mostra itinerante Barolo Paintings 2014)

 

HOME